| G. Verdi | Ave Maria (adatt. per tre voci femm. di Ziglioli, da “Otello”) | 
                    
                        | G. Verdi | Barcarola (da “I due Foscari”) | 
                    
                        | G. Puccini | Coro a bocca chiusa (da “Madama Butterfly”) | 
                    
                        | G. Rossini |  | 
                    
                        | G. Rossini | Del raggiante lago in seno (da “Guglielmo Tell”) | 
                    
                        | G. Rossini |  | 
                    
                        | G. Verdi | Gerusalem! (da “I Lombardi alla I crociata”) | 
                    
                        | G. Verdi | Gli arredi festivi (da “Nabucco”) | 
                    
                        | G. Verdi | Gloria all’Egitto (da “Aida”) | 
                    
                        | G. Verdi | Il lacerato spirito (da “Simon Boccanegra”) | 
                    
                        | P. Mascagni |  | 
                    
                        | G. Verdi | La Vergine degli Angeli (da “La forza del destino”) | 
                    
                        | G. Verdi | Liber scriptus proferetur (da “Messa da Requiem”) | 
                    
                        | G. Verdi | Miserere (da “Il Trovatore”) | 
                    
                        | G. Verdi | O Signore dal tetto natio (da “I Lombardi alla I crociata”) | 
                    
                        | G. Rossini |  | 
                    
                        | G. Rossini |  | 
                    
                        | G. Verdi |  |